Madame Clicquot. Lo champagne sono io – Adriana Assini

 16,90

Sul finire del Settecento, in una delle famiglie più agiate di Reims, nella ridente Champagne, tra i dettami di una Rivoluzione che in provincia non ha alzato troppo i toni, Barbe-Nicole Ponsardin cresce sotto l’influenza di un padre liberale e colto.
In seguito, mentre sullo scenario politico si fa largo un personaggio controverso come Bonaparte, mademoiselle Ponsardin, che non sa distinguere un Pinot nero da uno Chardonnay, s’innamora di un giovane produttore di vino, François Clicquot, e lo sposa.
Una storia la sua che sembra destinata a confondersi con quella di tante altre donne del suo stesso ceto, divise tra la cura della prole e le frequentazioni dei salotti alla moda.
Ma una sorte malefica la mette con le spalle al muro, facendola ritrovare molto presto vedova e con una piccola Maison di champagne da gestire.
Sollecitata a chiudere bottega, tanto più che la legge vieta al gentil sesso di lavorare, firmare contratti, assumere responsabilità pubbliche, Barbe-Nicole lascia tutti di stucco aggirando i divieti e mostrando al mondo il suo vero volto: all’insegna del motto “voglio una sola qualità, la primissima”, decide di mettersi lei a capo dell’impresa.
Nessuno scommetterebbe un franco sulla sua riuscita, e invece…

Pagine: 232
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Pubblicazione: 24 marzo 2023

COD: 9788885746473

Comincia così

A Reims, il calendario rivoluzionario non riportava “maggio” per designare il mese delle rose, bensì fiorile, sempre in ossequio alla natura ma con un vocabolo dal significato evidente anche a quelli
che non conoscevano il latino.
Indifferente ai nomi e alle convenzioni, quel mattino del 1798 profumava di gemme acerbe e risplendeva di una luce impudente, capace di ridare vita pure alle cose morte. Continua

L'autrice

Adriana Assini vive e lavora a Roma. Sulla scia di passioni perdute, gesta dimenticate, vite fuori dal comune, guarda al passato per capire meglio il presente e con quel che vede ci costruisce un romanzo, una piccola finestra aperta sul mondo di ieri. Dipinge. Soltanto acquarelli. E anche quando scrive si ha l’impressione che dalla sua penna, oltre alle parole, escano le ocre rosse, gli azzurri oltremare, i luccicanti vermigli in cui intenge i suoi pennelli. Con Scrittura & Scritture, ha pubblicato diversi libri, tutti a sfondo storico, tra cui Le rose di Cordova, Giulia Tofana. Gli amori, i veleni, Agnese, una Visconti, Un caffè con Robespierre, Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici, La spada e il rosario. Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli, Rosso di Tiro, blu d’Oltremare. Una storia fiamminga, Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
www.adrianaassini.it

Recensioni

Donne del vino
Madame Clicquot in libreria
Continua a leggere >>


Francesca Battistella – Gli amanti dei libri
Adriana Assini ci regala il ritratto di una donna colta, intelligente, indipendente e intraprendente che nulla – neppure l’embargo napoleonico sulle esportazioni in Russia – e nessuno sono riusciti a fermare.
Continua a leggere >>


Sara Valentino – Septem Literary
Adriana Assini ancora una volta mi cattura con il suo romanzo, raccontando la storia di donna straordinaria e che non conoscevo. Il suo romanzo è, come sempre accade nei suoi scritti, la testimonianza di come la conoscenza e lo stile possano dare forma a un prodotto “millesimato”, parlando in termini di vini.”
Continua a leggere >>


Andrea Camprincoli – Libero (ediz. del 14.05.2023)
Veuve Clicquot. La vedova effervescente che superò pure Napoleone.
Continua a leggere >>


Roberto Orsi – Thriller Storici e Dintorni
Le vicende di Reims e della Maison Clicquot si coniugano perfettamente con quelle di Napoleone e della macrostoria raccontate da Adriana Assini con la solita, impeccabile, capacità evocativa
Continua a leggere >>


Richiedi copia/contatti stampa

Sei interessato a recensire questo libro? Hai voglia di intervistare l’autrice di questo libro?
Richiedi una copia omaggio stampa o i contatti per una intervista scrivendo una mail al nostro ufficio stampa all’indirizzo ufficiostampa@scritturascritture.it
Indicando nella mail il nome della testata o del blog sul quale verrà pubblicata la recensione.
Saremo lieti di valutare la tua richiesta.

Della stessa autrice

Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
Genere:
romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,50
Ebook: € 5,99


Rosso di Tiro, blu d’Oltremare. Una storia fiamminga
Genere:
romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,00
Ebook: € 5,99


Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici
Genere:
romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,00
Ebook: € 5,99


La spada e il rosario.
Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli

Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,00
Ebook: € 5,99


Agnese, una Visconti - Adriana Assini

Agnese, una Visconti
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,50
Ebook: € 5,99


Giulia Tofana. Gli amori, i veleni
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,00
Ebook: € 5,99


Caffè_Robespierre

Un caffè con Robespierre
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 13,50
Ebook: € 5,99


Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,50
Ebook: € 5,99