Inizia così
In quel labirinto d’infiniti viottoli, ronchi e stradelle non più larghe di un distender di braccia, dai cento barbari nomi, vestigia
funeste di straniera gente, attraversando le quali si ha sempre una certa sospensione di animo, come quando si visita un carcere o un ospedale; in quell’ammasso di luride e nere case ammucchiate le une sulle altre, e così poco rallegrate dalla luce del sole; in quei quartieri, dove l’occhio e il pensiero dell’opulenza penetrano di rado, e che pur raccolgono… Continua
L'autore
Francesco Mastriani, (1819–1891) è stato uno scrittore italiano, autore di romanzi di grande successo. Fu inoltre drammaturgo e giornalista.
Considerato “l’inventore” del romanzo sociale, scrisse diverse opere di successo: oltre a La cieca di Sorrento, che ha avuto svariate edizioni e diverse trasposizioni teatrali e cinematografiche, ricordiamo tra le altre: I vermi, I misteri di Napoli, La sepolta viva e Il mio cadavere.
Recensioni
Vuoi ricevere copia omaggio stampa del libro “La cieca di Sorrento” a scopo recensione?
Scrivi alla nostra addetta stampa, Vincenza Curcio alla mail ufficiostampa@scritturascritture.it, indicando la testata o il blog per il quale vuoi recensire il libro.
Saremo lieti di venire incontro alle tue richieste.