Inizia così

È andato tutto a puttane il giorno che ho ammazzato Mauro Cabrio con un destro dritto in mezzo agli occhi, come quella vecchia storia sui Pit Bull.
Un sabato di fine giugno col termometro in ebollizione e di clienti nemmeno l’ombra, me ne sto bello tranquillo a pulire il bancone con la testa già proiettata al fine settimana quando il farabutto varca la soglia con un cazzo di sorriso e un completo Armani da mille euro. Non un assegno a totale copertura degli insoluti degli ultimi sei mesi, nemmeno un piano di rientro che mi permetta in un tempo ragionevole di recuperare le mie spettanze.
No! Un sorriso e un completo Armani. Sarà stato il caldo, sarà stato l’irritante ronzio del ventilatore o il russare petulante del mio vecchio, ma vi giuro che non c’ho più visto, maledizione! Continua
L'autore
Antonio Mesisca è nato a Novara il secondo giorno di gennaio del 1975, proprio mentre Cesara Buonamici compiva 18 anni. Questo non lo avvantaggerà nella formazione della sua carriera artistica, ma nemmeno lo penalizzerà, va detto.
Ha consumato l’adolescenza tra vecchi maggioloni scassati, partite di pallone rigorosamente in panchina, fernet e cola.
Da quando vende bulloni il suo stile narrativo è decisamente migliorato.
Tra i suoi idoli Pino Cacucci, Etgar Keret e l’ing. Brugola. Dicono di lui: Antonio chi?
Per Scrittura & Scritture ha pubblicato Nero Dostoevskij (2015)
Recensioni
Fabio Massimo – Amanti dei libri
Ecco un romanzo giallo all’italiana che non si prende affatto sul serio, ma per i lettori sarà davvero uno spasso. Col morto, altrimenti che thriller sarebbe?
Consigliato a chi ama il giallo brillante e riesce a sorridere leggendo
Continua a leggere >>
Le letture di Adso
ll romanzo di Mesisca unisce generi differenti senza creare note stonate: un racconto ironico ed umoristico che si trasforma strada facendo in noir.
Continua a leggere >>
Ornella Donna – Sololibri
Un testo scritto con una prosa fresca e leggera, che è molto preciso nella raffigurazione della società attuale, della crisi dei tempi moderni, della situazione precaria dei lavoratori autonomi
Continua a leggere >>
Patrizia Durante – Un anno in Piemonte
Ma il libro di Antonio Mesisca così nero non è. Il suo fine umorismo e la sua capacità di scrittura leggera, e mai banale, lo rendono una piacevole lettura in cui ci si preoccupa, si sorride, molto, e a volte, si ride di gusto
Continua a leggere >>
Il loggione letterario
Un freezer per il morto è un noir spassoso e tragicomico, il protagonista personifica l’italiano di sani principi che si trova, incredibilmente, a fare i conti con la famosa Legge di Murphy: se una cosa può andar male, lo farà
Continua a leggere >>
Sara Valentino – Septem Literary
È possibile ridere di gusto leggendo un noir? Sì, se l’autore è Antonio Mesisca, ironico dalla prosa fresca, spiazzante che vi stupirà!
Continua a leggere >>
Luoghi di libri
Scrittura tagliente, divertente, ma di una verità assoluta e lucida, costruita con maestria intorno a un’insolvenza.
Continua a leggere >>
Ramona Granato – Leggimi nel pensiero
Non ho potuto fare a meno di ridere: le situazioni paradossali, l’atteggiamento dei personaggi, l’ironia che condisce il tutto di un’apparente leggerezza.
Continua a leggere >>
Pina Grandone – La lettrice assorta
La lettura è costellata di scene esilaranti. Per quanto mi riguarda mi sono fatta un sacco di risate.
Continua a leggere >>
Sei interessato a recensire questo libro?
Richiedi una copia omaggio stampa scrivendo una mail al nostro ufficio stampa all’indirizzo ufficiostampa@scritturascritture.it e indicando nella mail il nome della testata o del blog sul quale verrà pubblicata la recensione e il tipo di copia che vuoi ricevere (cartacea o PDF).
Saremo lieti di valutare la tua richiesta.
Dello stesso autore
Nero Dostoevskij
Genere: Noir/commedia nera
Collana: Catrame
Cartaceo: € 13,50
Ebook: € 5,99