Castelli di sabbia – A. e C. Askew

 14,00

Maggie Carvel trascorre un’esistenza tranquilla nel villaggio inglese di Sandstone, con l’amico del cuore Howard fino a quando non capita per caso nella sua vita Pierce Maloney, un irruente e affascinante gentiluomo irlandese. Ha così inizio un sogno di felicità: l’amore passionale di Pierce, i suoi modi raffinati, porteranno la giovane donna inglese in Irlanda. Nell’Isola di Smeraldo, selvaggia e conturbante, Maggie vivrà tra le mura di un grande castello. Conoscerà la vera indole irlandese ma anche i segreti della famiglia Maloney, incontrando ostacoli e pregiudizi che metteranno a dura prova il suo carattere e la sua crescita come donna.
Un romanzo, nelle atmosfere e nello stile, alla Jane Austen, dove amore, passione, sregolatezza e sentimento convivono con la ragione, il sacrificio e la sensibilità.

Traduzione di: Sabina Ferri
Pagine:
272
Genere: romanzo
Collana: VociRiscoperte
Pubblicazione: 12 settembre 2019

COD: 9788885746169

Inizia così

«La parola addio è sempre difficile a dirsi; specialmente quando si emigra per diversi anni, non è vero?».
Howard Burton fissava Margaret, detta Maggie, mentre le rivolgeva queste parole; ma Maggie continuava a guardare insistentemente il manico di ebano della teiera d’argento e vedeva che una delle piccole viti che lo univano all’argento si era allentata: non riusciva a vedere altro che quella vite.
«La parola addio non è mai piacevole». Maggie si meravigliava di saper controllare così bene la voce. «Sono certa che questo viaggio all’estero ti farà molto piacere,» soggiunse poi freddamente «il Sud Africa, o meglio, la Rhodesia, deve essere una regione interessantissima.»
Riuscì a sorridere perché le donne detestano, al pari degli uomini, di dare segni di codardia, e Maggie Carvel non era una codarda; eppoi, era irritata, molto irritata.  Continua

Gli autori

Alice (1874 -1917) e Claude (1865-1917) Askew, coniugi e acclamati scrittori londinesi, hanno scritto a quattro mani numerosi romanzi pubblicati in serie sui più importanti  quotidiani dell’epoca, dando vita a una proficua collaborazione che li unì per tutta la vita.
Arrivò il successo con il romanzo The shulamite, prodotto dalla Paramount Pictures per un film muto col titolo Sotto la frusta, diretto da Sam Wood e interpretato
da Gloria Swanson.
Ebbero una vita anche avventurosa, viaggiando spesso per il mondo in pieno conflitto mondiale; fu appunto fatale per entrambi uno dei loro innumerevoli viaggi.
Nell’ottobre del 1917, il piroscafo “Citta di Bari”, sul quale la coppia viaggiava verso Corfù, salpato da Taranto, fu colpito da un siluro tedesco, e affondato.
Il corpo di Claude non venne mai ritrovato, mentre quello di Alice fu rinvenuto sulla spiaggia dell’isola di Korcula.
La scrittrice venne riconosciuta per i telegrammi e i documenti che portava addosso. È stata sepolta lì, il 30 ottobre 1917; solo una croce di pietra a ricordarla.

Recensioni

Sandy Mercado, La Stamberga d’inchiostro
Emozionante, travolgente, intenso.
Continua a leggere >>


Sara Valentino, Leggere:Tutti
Atmosfere in stile Jane Austen mi hanno corteggiato durante la lettura, sublime
e trascinante la narrazione
Continua a leggere >>


Carezze di carta
Un bellissimo romanzo, fluido, emozionante, avvincente. L’atmosfera è quella d’altri tempi, quando la galanteria ed il rispetto, la cavalleria e l’onore riempivano salotti austeri, viali alberati, ville sontuose.
Continua a leggere >>


Fabiola Maria Falcone – La parola ai libri
Potrei sintetizzare questa esperienza di lettura descrivendola come travolgente. Tutta la passione, in ogni forma e accezione conosciuta, è concentrata in questa storia.
Continua a leggere >>


Il rifugio del fantasy  – Pinkmagazine Italia
Un romanzo dalle atmosfere sospiranti alla Jane Austen, ma anche cupo, con un susseguirsi di colpi di scena incalzanti che terranno il lettore incollato alle pagine fino all’ultima riga
Continua a leggere >>


Ilaria Bagnati – Ilaria ti consiglia un libro
L’Irlanda fa da sfondo incantevole a questa storia coinvolgente e ricca di spunti di riflessione. Gli autori con la loro ironia e la loro prosa diretta ed efficace riescono a coinvolgere il lettore fin dalle prime battute di questa storia
Continua a leggere >>


Daniela Tordoni – Booksandcudless
Un romanzo godibile che si legge tutto d’un fiato grazie alla penna leggera e con pochi fronzoli inutili dei due autori
Continua a leggere >>


Paola Marengo – Life Factory Magazine
Un romanzo di nicchia, con atmosfere e stile che ricordano Jane Austen ma a tratti anche cupo e misterioso come Cime Tempestose. Insomma, un romanzo assolutamente da leggere
Continua a leggere >>


Susy Tomasiello – I miei magici mondi
Una lettura leggera ma allo stesso tempo riflessiva, dove l’ambientazione e i costumi giocano un ruolo fondamentale nella trama ben sviluppata e intrecciata
Continua a leggere >>


Elisa Spinabella – Le nove figlie di Zeus
Le tinte fosche in cui vengono descritti alcuni personaggi ed alcuni luoghi oltre a Dichens non possono richiamare alla mente autori suoi contemporanei ad esempio Wilkie Collins
Continua a leggere >>


Vuoi ricevere copia omaggio stampa del libro “Castelli di sabbia” a scopo recensione?
Scrivi alla nostra addetta stampa, Vincenza Curcio, alla mail ufficiostampa@scritturascritture.it, indicando la testata o il blog per il quale vuoi recensire il libro.
Saremo lieti di venire incontro alle tue richieste.