Inizia così
Le mani sfiorano i fogli di carta con gesti lenti e misurati. Una lettera in carattere Bookman Old Style corpo dodici, una lettera che accompagna la scheda di lettura. Le dita spostano la missiva e sfogliano le cinque pagine che riassumono la trama del testo e ne commentano pregi e difetti. Gli occhi corrono veloci, riga dopo riga, periodo dopo periodo fino alla frase finale: Non si ritiene che il testo possa interessare gli editori per la pubblicazione. A seguire, un timbro che riproduce il logo dell’agenzia letteraria in parte coperto da uno scarabocchio in foggia di firma. Nemmeno ‘auguri di miglior successo’; nemmeno un ‘distinti saluti’, che ci poteva stare, se non altro come espressione di riconoscente cortesia per l’assegno staccato. Cinque pagine costate la bella cifra di quattrocento e rotti euro. Uno sproposito, un’assurdità. Manco li trovasse per strada i soldi e non dovesse guadagnarseli ingoiando merda un giorno sì e l’altro pure. Le mani, stavolta rigide e nervose, accartocciano i fogli e li scagliano lontano, con furore. A quante lettere siamo arrivati con questa? Se la memoria non inganna, circa una trentina. Ma quelle che bruciano l’anima, perché recano impresso il marchio dell’ingiustizia, dell’infamia, dell’insulto sputato addosso per pura invidia, le conti a malapena sulle dita di una mano. Tutte le altre doveva aspettarsele e basta. Quelle, no.
La figura si muove nella penombra della stanza, raggiunge la parte bassa di uno scaffale e… Continua
L'autrice
Francesca Battistella vive sul Lago d’Orta. Ha trascorso quattro anni a testa in giù (Nuova Zelanda) dove ha insegnato lingua italiana e storia contemporanea presso la Auckland University. Attrice di cinema e teatro d’avanguardia negli anni ’70 e ’80, ha alcune grandi passioni: viaggiare, ballare l’hip hop come Michael Jackson, leggere disperatamente e, naturalmente, scrivere. Suoi i fortunati, per critca e pubblico, Re di bastoni, in piedi (2011), selezionato per un adattamento in sceneggiatura cinematografica, e La stretta del lupo (2012), dove mette in scena per la prima volta gli esilaranti, e a tratti ironici, personaggi che ritroviamo anche in questo giallo. Tutti editi da Scrittura & Scritture.
Recensioni
Le letture di Adso
troverete un ottimo intreccio tra la vita dei personaggi e gli omicidi. I suoi libri sembrano avere due anime che si completano alla perfezione; inoltre vi sentirete spontaneamente legati ai personggi e il racconto volerà sotto i vostri occhi
Continua a leggere >>
Maria Guidi – Librierecensioni
La Battistella dà vita ad un intreccio avvincente. Il romanzo è piacevolissimo e curato nei dettagli
Continua a leggere >>
Eleonora Groppetti – Il Corriere di Novara
Il sangue tinge di rosso il mondo dei libri
Continua a leggere >>
Giulietta Iannone – Liberidiscrivere
E in questo libro gli scrittori muoiono, anche una blogger, critica letteraria in realtà, uccisi da una mano vendicatrice che resterà misteriosa fino alla fine del romanzo
Continua a leggere >>
Annella Prisco – la Repubblica
Il thriller della Battistella, intreccio psicologico nella nuova editoria.
Continua a leggere >>
Simona Scravaglieri – Letture Sconclusionate
La morte in punta di penna
Continua a leggere >>
Martino Lorenzo Fagnani – Leggere:Tutti
Il giallo della Battistella è talmente avvincente che persino un’autorità del genere come Agatha Christie, se fosse ancora viva, lo divorerebbe avida
Continua a leggere >>
Lorenzo Strisciullo – Mangialibri
Un giallo che si fonda sulla detection e e che apre una finestra sui meccanismi che muovono la grande macchina dell’editoria italiana
Continua a leggere >>
Ramona Granato – Leggimi nel pensiero
Un giallo che mette sotto i riflettori i sottili equilibri del mondo editoriale, equilibri che si reggono tra di loro con fili intessuti di invidie e interessi economici.
Continua a leggere >>
Barbara Bottazzi – Gli Amanti Dei Libri
La Battistella è abile nel mostrarci la psicologia del serial killer.
Continua a leggere >>
Alessandro Noseda – Giallo&Cucina
Un altro ottimo lavoro di Francesca Battistella che si conferma una della penne gialle più felici del momento.
Continua a leggere >>
Lidia Sirianni – MaiLetto
Sulla scena del crimine, cranio sfondato, occhi cuciti, firma dell’assassino portano la squadra a immaginare le dinamiche. Ma chi è il Messaggero dell’alba?
Continua a leggere >>
Alessandra Calanchi- Urbinoir
Una pennellata di Camilleri, un tocco di Malvaldi, una sfumatura alla Fred Vargas e soprattutto una regia alla Agatha Christie nulla tolgono all’originalità di questo romanzo.
Continua a leggere >>
Adele Maddoni – Saltinaria
Il nuovo romanzo di Francesca Battistella, ci racconta in chiave thriller il lato oscuro che può nascondersi dietro il mondo dell’editoria.
Continua a leggere >>
Antonio Calabrò – Il Giorno
Critici spietati (e corrotti). Ambigue agenzie editoriali. Vanità frustrate. A indagare c’è un gruppo di poliziotti specializzati, guidati da Enrico Marconi.
Continua a leggere >>
Vanessa Cassoli – Il libro del Martedì
Un serial killer impalpabile, invisibile, le vittime non si rendono conto di nulla, arriva come un’ombra, e come un’ombra si allontana a lavoro concluso.
Continua a leggere >>
Gina Sfera – PubblicaTv
Un bel giallo italiano, con ‘pericolose’ propensioni al thriller.
Continua a leggere >>
Cristina Aicardi – Milanonera
Si alza il velo su alcune pratiche non solo poco ortodosse, ma purtroppo anche abbastanza comuni di alcuni personaggi che sfruttano il desiderio di scrivere degli aspiranti scrittori.
Continua a leggere >>
Nico Donvito – 50/50 Thriller
Battistella è ancora una volta abilissima nella creazione delle atmosfere che sanno divertire e virare immediatamente sui toni più drammatici.
Continua a leggere >>
Luisella Mazzetti – Eco Risveglio
Questa volta il mistero è nel campo editoriale.
Continua a leggere >>
Massimo Minimo – Thrillerpages
Il messaggero dell’alba: un giallo di pregevole fattura. Un giallo che fa le pulci al mondo letterario.
Continua a leggere >>
Federica Belleri – Libroguerriero
I sospettati sono numerosi e vengono interrogati con maestria. Come nei migliori gialli. Non mancano ironia e battute taglienti
Continua a leggere >>
Interviste
Giallo&Cucina
Intervista a Francesca Battistella
Continua a leggere >>
Della stessa autrice

Re di bastoni, in piedi
Genere: noir
Collana: Catrame
Cartaceo: € 14,50
Ebook: € 4,99

La stretta del lupo
Genere: noir
Collana: Catrame
Cartaceo: € 14,50
Ebook: € 4,99