Inizia così

Di colpo, lo sguardo si volge a sinistra, sul perizoma di pelle nera appoggiato alla mensola. Vicino, un collare in cuoio con un anello cui è agganciato un guinzaglio, e un cappuccio in lattice con tre aperture, per gli occhi e per la bocca. All’uomo appena entrato nel camerino quella vista fa scorrere un torrente di brividi sulla schiena. Inizia a spogliarsi ma da qualche minuto le mani tremano e deve impegnarsi per avere la meglio sui bottoncini della camicia.
Lo spazio è angusto, piuttosto scomodo per uno col suo fisico massiccio. Si gira a fatica, urtando le pareti di cartongesso coi gomiti e con la schiena. Davanti a lui, un grande specchio. Dietro la porta, un foglio con le istruzioni. Continua
L'autore
Massimo Rossi, veneto, è cresciuto leggendo libri, giocando a calcio sulle strade e smontando e rimontando orologi meccanici rotti, attratto dalla magia dei congegni che nascondono.
Scarso come calciatore, esclude subito di poter un giorno diventare un giocatore professionista. Con gli orologi rotti, invece, non se la cava male, non ne aggiusta nemmeno uno, ma almeno riesce a rimontarli. Decide quindi che ingegneria fa per lui.
Negli anni coltiva la passione per la fotografia e comincia a scrivere. Le pagine, una dopo l’altra, vengono completate e il suo primo thriller a tinte noir, L’ombra del bosco scarno, è pubblicato da Scrittura & Scritture nel 2012.
Il buon riscontro da parte di critica e lettori lo convince a dedicare sempre più tempo alla scrittura. Così Massimo Rossi approda a un secondo libro, La luce nera della paura (Scrittura & Scritture, 2015) in cui il noir si incrocia con la spy story. Questo terzo libro è la riprova che il noir è la sua vocazione di scrittore.
www.massimorossi.eu
Recensioni
Le letture di Adso
Un libro che ci cattura e che si impossessa di noi stessi. Pur presentando molte scene forti, non è con quest’arma che ci rapisce: la vera forza è proprio la scrittura scorrevole e le emozioni che sa suscitare
Continua a leggere >>
Valerio Calzolaio, Mangialibri
L’ingegnere meccanico Massimo Rossi scrive bene e da qualche anno pubblica anche romanzi. Questo è il terzo, ambientato in città diverse del Veneto, narrato in terza persona capitoli secchi e concisi. Contano l’intreccio e l’avventura.
Continua a leggere >>
Cristina Panepinto, La Bottega del giallo
Il romanzo di Rossi, al di là dell’estrema durezza dei temi, è un vero inno all’amicizia e alla solidarietà, raccontate come l’occasione migliore per ritrovare la propria umanità
Continua a leggere >>
Leonardo Di Lascia, ThrillerNord
Massimo Rossi ci racconta l’uomo oggi. Un libro da non sottovalutare e da leggere, per capire cosa sta accadendo intorno a noi
Continua a leggere >>
Laura, Sistersbooks
Crudo e brutale “Dacci oggi il nostro male quotidiano” è un noir che incarna perfettamente quello che ognuno si aspetta dal genere.
Continua a leggere >>
Silvia D’Eustacchio, Leggeretisalva
Un viaggio all’interno di alcune delle più oscure piaghe di questo mondo: lo sfruttamento minorile, il traffico di essere umani, il mercato nero dell’espianto degli organi. Argomenti che mi hanno lasciata alquanto scombussolata.
Continua a leggere >>
Sandy Mercado, La Stamberga d’inchiostro
Un noir messo a nudo in tutta la sua essenza, che mostra l’abilità dello scrittore nel sapersi calare in quel pozzo oscuro per portare a noi una secchiata di verità, quella che giace sul fondo seppellita da tanti strati di sangue e ossa secche.
Continua a leggere >>
Sara Valentino, Septem Literary
L’autore narra una storia che coinvolge diversi personaggi, apparentemente distanti, ma inverosimilmente, con maestria, concatena i passaggi amalgamandoli senza sbavature né forzature.
Continua a leggere >>
Vuoi ricevere copia omaggio stampa del libro “Dacci oggi il nostro male quotidiano” a scopo recensione?
Scrivi alla nostra addetta stampa, Vincenza Curcio alla mail ufficiostamap@scritturascritture.it, indicando la testata o il blog per il quale vuoi recensire il libro.
Saremo lieti di venire incontro alle tue richieste.
Interviste
Radio Veneto Uno
Massimo Rossi ai microfoni di Radio Veneto Uno
Guarda la registrazione
Vuoi intervistare l’autore? Hai delle curiosità da chiedere a Massimo Rossi?
Scrivi una mail a ufficiostampa@scritturascritture.it, la nostra Vincenza Curcio sarà lieta di poter soddisfare la tua richiesta.
Dello stesso autore

La luce nera della paura
Genere: noir/spy story
Collana: Catrame
Cartaceo: € 14,50
Ebook: € 5,99
L’ombra del bosco scarno
Genere: noir-thriller psicologico
Collana: Catrame
Cartaceo: € 15,50
Ebook: € 5,99