Scrittura & Scritture
Dentro le storie, fuori dai luoghi comuni
0 prodotti - € 0,00
Entra / Registrati
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Autori
    • Freschi di stampa
    • Voci
    • Catrame
    • i minuti
    • Catalogo ebook
  • In agenda
  • Dalla stampa
    • Rassegna stampa
    • Accredito stampa
  • Shop
    • Catalogo
    • Catalogo Ebook
  • Distribuzione
  • Contatti
Home / Catalogo / Agnese, una Visconti – Adriana Assini
Agnese, una Visconti - Adriana Assini
Agnese, una Visconti - Adriana Assini

Agnese, una Visconti – Adriana Assini

€ 14,50

Sul finire del Trecento, a Milano governa Bernabò Visconti. Uomo dalla personalità magnetica, sa unire a una perenne sete di espansione l’amore per i suoi tanti figli, tra i quali Agnese è la prediletta. Per lei, che gli assomiglia nel volto e ancora di più nell’animo, predispone un avvenire radioso, sposandola al giovane Gonzaga, futuro signore di Mantova. Ma nell’incantevole città dei laghi i sogni hanno vita breve. Creatura indomita e fierissima, Agnese si rivela presto una spina nel fianco del consorte, rifiutandosi di vivere secondo regole e princìpi che le vanno stretti. Colpita da un susseguirsi di fatti tragici, fra battaglie perse e una passione travolgente, sfiderà a viso aperto le convenzioni dell’epoca e i nemici in carne e ossa, senza paura di mettere a repentaglio la sua stessa sorte. Una storia di emozioni forti, che testimonia quanto fosse pericoloso, in quello scorcio di secolo, essere una donna sola e battersi per le proprie idee.

Pagine: 326
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Pubblicazione: marzo 2018

COD: 9788885746015 Categoria: Catalogo
  • Inizia così
  • L'autrice
  • Recensioni
  • Interviste
  • Della stessa autrice

Inizia così

 

Il drago ritrasse gli artigli, spense le fiamme. Come ogni autunno, per San Martino volle fare festa all’insegna del grasso e del lusso.
Nelle cucine di San Giovanni in Conca sciami di cuochi, scalchi, coppieri e trincianti si misero al lavoro per un banchetto da venti portate insaporite con zenzero, noce moscata e cannella: profumi d’Oriente giunti fin lì da Venezia, per le vie dell’acqua.
Non di solo sfarzo, però, viveva il Signore di Milano, quel Bernabò Visconti che governava con pugno di ferro uno degli stati più estesi della nazione latina, comprendente Bergamo, Brescia, Cremona e altri centri minori.
Autorevole e autoritario, ghibellino impenitente, il dominus Mediolani aveva fama di tiranno divorato dall’ombra. Contro il papato, contro l’impero, alla quiete del borgo preferiva le terre abitate dalle aquile dove, ramingo, s’aggirava Caino.
Che fosse o no simile a certi fiumi, impetuosi e selvaggi d’inverno, gole riarse d’estate, di certo Bernabò sapeva … Continua

L'autrice

Adriana Assini vive e lavora a Roma. Sulla scia di passioni perdute, gesta dimenticate, vite fuori dal comune, guarda al passato per capire meglio il presente e con quel che vede ci costruisce un romanzo, una piccola finestra aperta sul mondo di ieri. Dipinge. Soltanto acquarelli. E anche quando scrive si ha l’impressione che dalla sua penna, oltre alle parole, escano le ocre rosse, gli azzurri oltremare, i luccicanti vermigli in cui intenge i suoi pennelli. Con Scrittura & Scritture, ha pubblicato diversi libri, tutti a sfondo storico, tra cui Le rose di Cordova (2007), La Riva Verde (2014) e Un caffè con Robespierre (2016).
www.adrianaassini.it

Recensioni

Arianna Puri, Voci di fondo
Le pagine di Agnese, una Visconti riportano in vita questa donna del Trecento, in maniera vivida e realistica, riuscendo a far emergere personaggi forti e pieni di spessore.
Continua a leggere >>


Elisa Spinabelli, Le nove figlie di Zeus
I personaggi del romanzo sono tutti caratterizzati in maniera magistrale da Adriana Assini.
Continua a leggere >>


Blogtour a cura di Thriller storici e dintorni:

Il romanzo: recensione (Ilaria Cutrì, Emozioni tra le righe)
Leggi tutto

I Visconti: Bernabò Visconti, vita e leggende (Sara Valentino, Thriller storici e dintorni)
Leggi tutto

I luoghi del romanzo: Milano e le dimore viscontee del Trecento (Alessandra Micheli, Les fleurs du mal)
Leggi tutto

Usi e costumi: il Trecento nel Nord Italia (Ilenia Ercoli, La lettrice itinerante)
Leggi tutto


Stefania De Matola, N7 Rue de Grenelle
Una lettura appassionante fino alla partecipazione emotiva.
Continua a leggere >>


Sei interessato a recensire questo libro?
Richiedi una copia omaggio stampa scrivendo una mail al nostro ufficio stampa all’indirizzo ufficiostampa@scritturascritture.it
Indicando nella mail il nome della testata o del blog sul quale verrà pubblicata la recensione e il tipo di copia che vuoi ricevere (cartacea o PDF).
Saremo lieti di valutare la tua richiesta.

Interviste

 

Hai voglia di intervistare l’autrice di questo libro?
Fanne richiesta al nostro ufficio stampa all’indirizzo ufficiostampa@scritturascritture.it
Indicando nella mail il nome della testata o del blog sul quale verrà pubblicata l’intervista.
Saremo lieti di valutare la tua richiesta.

Della stessa autrice

Giulia Tofana. Gli amori, i veleni
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 14,00
Ebook: € 4,99


Caffè_Robespierre

Un caffè con Robespierre
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 13,50
Ebook: € 4,99


Le rose di Cordova

Le rose di Cordova
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 13,50
Ebook: € 4,99


La Riva Verde
Genere: romanzo storico
Collana: Voci
Cartaceo: € 12,50
Ebook: € 4,99

  • Next La bellezza non ti salverà – Francesca Battistella – Ebook
  • Previous Giulia Tofana. Gli amori, i veleni – Adriana Assini – Ebook
  • Circolo Book & Tè
  • Le nostre interviste
    • Intervista a un blog
    • Entriamo nella libreria di…
  • Invio opere
  • Iscrizione newsletter

© Scrittura & Scritture s.r.l. - C.so Vittorio Emanuele, 421 - 80135 Napoli | C.F. - P. IVA: 04992011215 | Capitale Sociale € 10.000 | Reg. Imp. di Napoli n. 04992011215 | Rea n. 726299
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.OK Read More
Privacy & Cookies Policy